COS’È IL LEGAME OTTICO?

Cos’è il legame ottico?

Il legame ottico è una tecnologia che inietta una speciale colla nel vetro del display o touch screen e pannello TFT a cristalli liquidi (TFT) e rivestito con uno strato di resina (OCR) o film (OCA), incollandosi in un laminato solido senza fessure o bolle. Quando si selezionano gli schermi per qualsiasi progetto, è necessario valutare le condizioni ambientali e operative che gli schermi dovranno sopportare. I PC con schermo e pannello di livello industriale sono robusti con tutti i tipi di funzionalità e possono resistere a qualsiasi tipo di applicazione. Una proprietà che può essere considerata è il legame ottico.
Il legame ottico è ampiamente utilizzato nei settori medico, militare, dei trasporti e della vendita al dettaglio in cui sono richiesti display a prestazioni più elevate a causa di ambienti difficili. Il legame ottico è adatto per le industrie che devono utilizzare display robusti in ambienti ad alta affidabilità o devono utilizzare display in condizioni di luce ambientale elevata. Il processo di incollaggio ottico è particolarmente adatto e più efficiente per apparecchiature che operano all’aperto o in condizioni di luce intensa.


La laminazione ottica LOCA riempie il silicone organico tra il modulo LCD e il touch screen e la perdita di riflessione della luce è piccola. Pertanto, lo schermo di visualizzazione ha un contrasto più elevato e un effetto di visualizzazione superiore sotto l’irradiazione della luce ambientale. Evita efficacemente condensa, polvere o altre impurità nello strato intermedio dello schermo.
La luce ambientale si riflette dopo aver raggiunto lo schermo. L’aria nel mezzo del tradizionale schermo di incollaggio del traferro causerà la perdita di riflettività della luce. Maggiore è la perdita di riflessione, minore è il contrasto del display.

Legame Ottico VS Legame Non Ottico

Condividi

Altre Technology

DISPLAY VIRTUALI, IL NUOVO CAMBIAMENTO CULTURALE

Ecco un approfondimento strutturato su “Il futuro della televisione: verso i display virtuali” che cattura sia la traiettoria tecnologica che il cambiamento culturale verso cui ci stiamo dirigendo. 1. Da schermi fisici ad ambienti virtuali La televisione è stata storicamente legata a display fisici: televisori a tubo catodico, LCD a

Leggi tutto »

REALTÀ AUMENTATA NEI DISPLAY DEL FUTURO

Il settore dei display e monitor sta vivendo una rapida evoluzione, guidata da innovazioni che spaziano dalla qualità dell’immagine all’interattività, fino alla sostenibilità ambientale. Ecco una panoramica delle principali tendenze emergenti che stanno ridefinendo il mercato. 1. Tecnologie di display avanzate OLED di quarta generazione: LG ha introdotto un monitor

Leggi tutto »

IL FUTURO DEI TELEVISORI: VERSO i DISPLAY VIRTUALI

Il panorama tecnologico è in   costante mutamento e i dispositivi che usiamo ogni giorno non fanno eccezione. Entro il 2034, potremmo dire addio ai televisori tradizionali e ai monitor fisici, sostituiti da display virtuali grazie alla realtà mista. Questa evoluzione non cambierà solo il modo in cui fruiamo di contenuti multimediali, ma potrebbe anche rivoluzionare l’intero ecosistema

Leggi tutto »

GLI OLED TRASPARENTI

Riepilogo L’emergere della tecnologia dei display OLED trasparenti Come l’OLED trasparente sta trasformando il settore dei display Caratteristiche e vantaggi principali dei display OLED trasparenti Il ruolo degli OLED trasparenti nella realtà aumentata Applicazioni innovative degli OLED trasparenti in vari settori industriali Confronto tra OLED trasparenti e tecnologie di visualizzazione

Leggi tutto »