COS’È IL LEGAME OTTICO?

Cos’è il legame ottico?

Il legame ottico è una tecnologia che inietta una speciale colla nel vetro del display o touch screen e pannello TFT a cristalli liquidi (TFT) e rivestito con uno strato di resina (OCR) o film (OCA), incollandosi in un laminato solido senza fessure o bolle. Quando si selezionano gli schermi per qualsiasi progetto, è necessario valutare le condizioni ambientali e operative che gli schermi dovranno sopportare. I PC con schermo e pannello di livello industriale sono robusti con tutti i tipi di funzionalità e possono resistere a qualsiasi tipo di applicazione. Una proprietà che può essere considerata è il legame ottico.
Il legame ottico è ampiamente utilizzato nei settori medico, militare, dei trasporti e della vendita al dettaglio in cui sono richiesti display a prestazioni più elevate a causa di ambienti difficili. Il legame ottico è adatto per le industrie che devono utilizzare display robusti in ambienti ad alta affidabilità o devono utilizzare display in condizioni di luce ambientale elevata. Il processo di incollaggio ottico è particolarmente adatto e più efficiente per apparecchiature che operano all’aperto o in condizioni di luce intensa.


La laminazione ottica LOCA riempie il silicone organico tra il modulo LCD e il touch screen e la perdita di riflessione della luce è piccola. Pertanto, lo schermo di visualizzazione ha un contrasto più elevato e un effetto di visualizzazione superiore sotto l’irradiazione della luce ambientale. Evita efficacemente condensa, polvere o altre impurità nello strato intermedio dello schermo.
La luce ambientale si riflette dopo aver raggiunto lo schermo. L’aria nel mezzo del tradizionale schermo di incollaggio del traferro causerà la perdita di riflettività della luce. Maggiore è la perdita di riflessione, minore è il contrasto del display.

Legame Ottico VS Legame Non Ottico

Condividi

Altre Technology

DISPLAY VIRTUALI, IL NUOVO CAMBIAMENTO CULTURALE

Il futuro della televisione: verso i display virtuali L’evoluzione tecnologica e culturale sta portando la televisione oltre i limiti dello schermo fisico. Dai vecchi CRT agli LCD, fino agli OLED di ultima generazione, la “TV” ha sempre avuto una forma tangibile. Oggi, con l’avanzare di realtà aumentata (AR), realtà virtuale

Leggi tutto »

REALTÀ AUMENTATA NEI DISPLAY DEL FUTURO

Il mondo dei display e dei monitor sta attraversando una fase di trasformazione profonda. L’evoluzione tecnologica, unita a nuove esigenze di mercato, sta ridisegnando i confini dell’esperienza visiva. Dalla qualità dell’immagine all’interattività, fino alla sostenibilità ambientale, ogni aspetto viene oggi ripensato per offrire soluzioni sempre più avanzate, connesse e intelligenti.

Leggi tutto »

IL FUTURO DEI TELEVISORI: VERSO I DISPLAY VIRTUALI

Il mondo della tecnologia evolve senza sosta, e anche i dispositivi di uso quotidiano stanno cambiando radicalmente. Secondo le proiezioni, entro il 2034 potremmo dire addio ai televisori e ai monitor tradizionali, sostituiti da display virtuali basati su realtà aumentata (AR) e realtà mista (MR). Questa trasformazione non si limiterà

Leggi tutto »

GLI OLED TRASPARENTI

L’OLED trasparente rappresenta una delle innovazioni più significative nella tecnologia dei display. Dalla sua comparsa sul mercato, ha aperto nuove possibilità in termini di design, funzionalità e applicazioni in molteplici settori. Questo articolo approfondisce i punti chiave del suo sviluppo e del suo impatto: L’emergere della tecnologia OLED trasparente Come

Leggi tutto »