L’Università Luiss Guido Carli è una delle più rinomate istituzioni accademiche italiane, riconosciuta a livello internazionale per la sua capacità di formare professionisti, manager e leader del futuro. La sua offerta formativa si fonda su un modello didattico innovativo, orientato alla qualità e all’eccellenza, che integra conoscenze teoriche, competenze pratiche e visione globale.
La Luiss ospita quattro prestigiosi Dipartimenti: Economia e Finanza, Impresa e Management, Scienze Politiche e Giurisprudenza, proponendo Corsi di Laurea Triennale, Magistrale e a Ciclo Unico, oltre a Master, programmi internazionali e percorsi di alta formazione. Ogni facoltà è un centro di eccellenza dove ricerca, sperimentazione e dialogo con il mondo delle imprese si fondono per creare un ambiente accademico dinamico e stimolante.
All’interno dei campus e durante i numerosi eventi istituzionali, conferenze, open day e manifestazioni accademiche, la comunicazione e la diffusione dei contenuti didattici vengono potenziate grazie alle soluzioni Display & Digital Signage firmate World Trade Display (WTD). Questi sistemi, progettati per garantire chiarezza, interattività e coinvolgimento, offrono un’esperienza di apprendimento più moderna e partecipativa, in linea con la visione tecnologica dell’università.
Le lavagne elettroniche della serie LAVAB, insieme a monitor professionali e totem informativi, permettono ai docenti di interagire in tempo reale con gli studenti, condividere materiali multimediali, presentazioni e dati, rendendo le lezioni più dinamiche e inclusive. Anche durante seminari ed eventi pubblici, i display WTD supportano la comunicazione visiva dell’ateneo, valorizzando i messaggi istituzionali e le iniziative di orientamento.
La collaborazione tra Luiss e World Trade Display conferma come innovazione, formazione e tecnologia possano integrarsi perfettamente, creando un ambiente accademico orientato al futuro, dove l’apprendimento diventa un’esperienza immersiva e continua.
Un connubio ideale tra cultura, ricerca e interattività, al servizio di una didattica sempre più connessa e internazionale.



