INTERVISTA CON RICCARDO TACCARDI – FOUNDER – IL FUTURO DEL DIGITAL SIGNAGE IN EUROPA

Riccardo Taccardi è il fondatore di WTD – World Trade Display, azienda leader nella progettazione e commercializzazione di “Display & Digital Signage Solutions”. Nell’intervista che segue, racconta quali sono le innovazioni che l’azienda ha messo in campo nel corso del 2025 e le previsioni rispetto al 2026.
In un mercato caratterizzato da rapida crescita e innovazione, WTD si distingue per essere il partner di fiducia per le aziende europee, con la sua vasta gamma di soluzioni all’avanguardia, che rispondono alle esigenze moderne.

Mi descrivi brevemente l’azienda e le sue attività?
World Trade Display è da oltre 30 anni un’azienda leader che opera nel settore dell’information technology avanzato, continuando ad innovare nel mondo del “Industrial System-Integrator & Retail” e nel progettare soluzioni anche personalizzate nei diversi settori merceologici. Da 18 anni poi, collabora fattivamente in joint venture con svariate major factories del Far-East, creando soluzioni di alta qualità e garantendo continuità nella realizzazione di prodotti, adattati alle esigenze specifiche dei diversi mercati internazionali.

Quali sono le principali aree di attività dell’azienda?
WTD si rivolge principalmente a settori molto verticalizzati nel mondo “Industrial & Retail”, che producono distributori di beni e servizi, oppure nel settore del Gaming Amusement, in quello Farmaceutico, del Retail e del Digital Out of Home (DooH). Grazie alla nostra partnership diretta con le factories, offriamo soluzioni di digital signage scalabili e di livello enterprise, progettate per i professionisti più esigenti. I nostri prodotti si distinguono per la loro versatilità e supportano una vasta gamma di media player e schermi con sistema su chip (SoC), oltre che su sistemi Android e PC Window, tutti progettati con design unici ed accattivanti.

Qual è lo stato del mercato in cui operate?
Il mercato del digital signage è in piena espansione, con una crescita costante e significativa prevista per i prossimi anni. Attualmente, il settore è caratterizzato da una forte domanda di soluzioni integrate che combinano hardware e software, alimentata dall’evoluzione tecnologica e dall’espansione delle infrastrutture digitali. In Italia, come in molti altri mercati globali, le aziende stanno cercando modi più efficaci e coinvolgenti per comunicare con i loro clienti, e il digital signage si è rivelato uno strumento chiave in questo contesto. Uno degli aspetti più interessanti è la crescente adozione di soluzioni di digital signage nei settori retail, corporate e governativi, dove la capacità di personalizzare e gestire i contenuti in tempo reale sta diventando essenziale. Inoltre, l’inte grazione di tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale e la computer vision, sta trasformando il modo in cui le aziende interagiscono con il pubblico, permettendo di creare esperienze più coinvolgenti e mirate. Il mercato globale del digital signage è altamente frammentato, ma sta assistendo a un processo di consolidamento, con un numero crescente di acquisizioni e fusioni tra i principali attori del settore. Questo trend è particolarmente rilevante per le aziende che puntano a rafforzare la propria posizione sul mercato attraverso l’espansione del proprio portafoglio di soluzioni e l’adozione di tecnologie innovative. In sintesi, il mercato del digital signage sta evolvendo rapidamente, guidato dall’innovazione tecnologica e dalle esigenze in continua trasformazione delle aziende e dei consumatori. Queste dinamiche di mercato influenzano direttamente le tendenze emergenti nel digital signage, che WTD sta anticipando con soluzioni innovative.

Cosa puoi aggiungere sulle tendenze di mercato?
Il futuro del digital signage sarà fortemente influenzato dall’intelligenza artificiale, in particolare attraverso la computer vision e il machine learning. Queste tecnologie permetteranno di interpretare input visivi dai display, consentendo analisi del pubblico in tempo reale e la personalizzazione dei contenuti in base ai dati raccolti. Il machine learning, inoltre, aiuterà a prevedere le tendenze e ottimizzare le performance, rendendo il digital signage più dinamico, efficace e capace di coinvolgere il pubblico in modo mirato, tramite soluzioni tipo Digital Poster, Indoor & Outdoor Kiosk e Industrial Display ideate da WTD che già le offre.

Qual è il prodotto più innovativo che offrite?
Tra i prodotti più innovativi che offriamo c’è sicuramente la gamma di display in tecnologia OLED Transparent, progettati con svariati design. Di fatto, i nostri clienti possono scegliere tra le versioni “Stand & Kiosk” da 30” a 55” pollici, per le classiche installazioni, oppure modelli “Hideable, Cabinet & Robot” studiati per ambienti più grandi, dove le altezze aiutano a coinvolgere maggiormente il cliente, con dimensioni dai 48” sino ai 77” pollici. Altrettanto innovativi sono i nuovi Display a barre luminose multicolore che World Trade Display ha progettato per rendere i distributori automatici del Vending più attraenti. Infatti, integrare gli accattivanti display a barre luminose multicolore progettate con il nuovo concept WTD, conferma l’aumento delle vendite perché coinvolge maggiormente l’utente nell’acquisto.

Parlando in linea generale, quali sono le gamme di prodotti/ servizi offerti da WTD?
WTD fornisce, in collaborazione con proprie factories e altri importanti brand del settore, display come BOE, AUO, soluzioni complete di digital signage, sia per le applicazioni indoor che outdoor. Le diverse serie di prodotti WTD offrono facile impiego per quanto riguarda i display da incasso, con un’ampia gamma di funzionalità e modelli, includendo speciali pannelli industriali resistenti alle alte temperature, oltre a particolari “Cooling Fan & Air Condition System” controllati da microchip. Non ultimi, cito gli open frame ultraslim, perfetti per quei distributori di prodotti e servizi, dove lo spazio è ridottissimo. Per quanto riguarda, invece, le soluzioni di Digital Signage tramite prodotti come Floor Standing, Digital Poster, LED Wall e Kiosk Interattivi Bifacciali, Stretched Display e Windows Facing, continuiamo a progettare speciali concept con esclusive caratteristiche tecniche e di design. Tutti questi device possono poi interagire con speciali software CMS intuitivi, che sono in grado di riconoscere ed analizzare i comportamenti del pubblico, monitorare le prestazioni negli spazi fisici, tracciare parametri come il flusso di persone, il conteggio dei veicoli, i tempi di attesa e di permanenza, oltre alla pubblicità programmatica DooH. Tutte soluzioni, queste, basate sull’intelligenza artificiale per incrementare le vendite.

Cosa prevedi per il 2025, che si sta chiudendo?
Per il 2025, prevediamo una crescita del 10-15% grazie all’aumento della domanda di soluzioni integrate di digital signage e alla continua innovazione tecnologica che offriamo ai nostri clienti. Le tendenze del mercato indicano un‘ulteriore evoluzione verso l’uso di piattaforme di visualizzazione simili agli app store, dove diversi fornitori di terze parti possono integrare funzionalità specifiche, rendendo il digital signage sempre più personalizzabile e accessibile anche per sistemi di dimensioni ridotte. Un’altra tendenza chiave è l’attenzione crescente alla sostenibilità. Le normative europee, come la Corporate Sustainability Reporting Directive, stanno spingendo le aziende a ridurre il consumo energetico dei loro dispositivi di digital signage. In questo contesto, WTD è all’avanguardia nel fornire soluzioni che includono la gestione remota dei dispositivi per ottimizzare l’uso dell’energia, tramite l’adozione di display più efficienti e l’implementazione di tecnologie come l’e-paper per le informazioni statiche. Inoltre, il 2025 vedrà una maggiore integrazione dell’intelligenza artificiale non solo nella creazione di contenuti, ma anche nel coinvolgimento degli utenti. Questa tecnologia permetterà di offrire esperienze interattive e personalizzate ai clienti, migliorando l’efficacia delle campagne di digital signage. Con l’espansione del mercato e l’adozione crescente di queste tecnologie nei settori retail e corporate, WTD è pronta a guidare questa trasformazione.

E guardando al 2026?
WTD ha una visione chiara del futuro del Digital Signage. Ci aspettiamo, infatti, che queste tendenze continuino a crescere, con un’ulteriore espansione del mercato grazie a nuove soluzioni di intelligenza artificiale e a una maggiore adozione del digital signage nei settori retail, corporate e industrial. In particolare per il Retail Media che sta diventando uno dei canali pubblicitari più efficaci e mirati. Queste previsioni si inseriscono in un contesto di mercato in rapida evoluzione, che WTD continua a monitorare attentamente per rimanere all’avanguardia.
Siamo pronti a rispondere alle sfide del mercato del digital signage, offrendo soluzioni innovative e sostenibili. Con previsioni di crescita significative e una chiara visione delle tendenze future, WTD si posiziona come leader nel settore internazionale.

Dal 2025, World Trade Display ha ampliato la propria gamma di Display & Digital Signage Solutions commercializzando anche prodotti nativi dal “Concept Consumer”. la digital transformation è un dato di fatto che non si può ignorare. le aziende che vogliono continuare a essere competitive e sviluppare nuovi modelli di business devono anche collocare all’interno dei propri processi soluzioni mutuate dal mondo “consumer”, e lasciare che i propri utenti utilizzino tipologie diverse di device per dotarsi di nuove governance, infrastrutture tecnologiche e modalità di servizio stile “end user”. Riccardo Taccardi, fondatore di World Trade Display, invita tutte le aziende interessate a esplorare le potenzialità del digital signage e contattare la divisione marketing della società per scoprire come WTD possa aiutare a trasformare la comunicazione visiva della propria azienda in soluzioni system-integrator.

Il futuro del digital signage secondo Riccardo Taccardi
Il Digital Signage nei prossimi tre anni evolverà su tre direttrici principali: contenuti intelligenti generati e adattati dall’AI, gestione remota ibrida con integrazione ERP per visualizzare KPI e dati in tempo reale, e hardware più efficiente e sostenibile (micro-LED, e-paper). Cresceranno le soluzioni interattive (touch, AR/VR, mobile) e l’automazione dei deployment. Il risultato sarà una comunicazione più contestuale, misurabile e integrata nei processi aziendali.

Condividi

Altre News

WTD LANCIALA NUOVA EDAR SLIM ONE VERTICAL SOLUTION SERIES

La risposta smart alle installazioni verticali in spazi ridotti World Trade Display annuncia l’arrivo sul mercato della nuova Serie EDAR Slim One – Vertical Solution Series, una gamma di display studiata appositamente per applicazioni verticali dove lo spazio è un vincolo decisivo. Pensata per soluzioni come le Vending Machine di

Leggi tutto »