La rete ultraveloce di Open Fiber rappresenta uno dei progetti infrastrutturali più avanzati e strategici d’Italia nel campo delle telecomunicazioni. Interamente realizzata in fibra ottica, è pensata per offrire connessioni stabili, affidabili e ad altissime prestazioni, capaci di supportare le esigenze di famiglie, imprese e pubbliche amministrazioni nell’era della digitalizzazione.
La peculiarità della rete FTTH (Fiber To The Home) è proprio questa: i cavi in fibra ottica arrivano direttamente fino al modem del tuo appartamento, senza alcun tratto in rame, come invece accade nelle reti di tipo FTTC (Fiber To The Cabinet). Ciò garantisce prestazioni costanti, velocità simmetriche e latenza ridotta, rendendo possibile un’esperienza di navigazione fluida anche con un elevato numero di dispositivi connessi contemporaneamente.
Open Fiber, con la sua rete di nuova generazione, contribuisce attivamente alla transizione digitale del Paese, favorendo la diffusione della banda ultralarga e lo sviluppo di smart city, servizi pubblici digitali e soluzioni IoT (Internet of Things). L’obiettivo è quello di creare un’infrastruttura sostenibile e capillare, in grado di garantire pari opportunità di connessione in ogni area del territorio italiano, anche nelle zone meno centrali.
Per comunicare e presentare le proprie attività in modo efficace, Open Fiber ha scelto le soluzioni di display e digital signage firmate World Trade Display (WTD). All’interno della propria sede, i totem informativi interattivi JOY ultraslim offrono un’esperienza digitale moderna e intuitiva, permettendo ai visitatori di consultare dati, esplorare mappe di rete, visualizzare contenuti multimediali e conoscere le tecnologie utilizzate.
Grazie alla tecnologia WTD, la comunicazione aziendale di Open Fiber diventa più dinamica, coinvolgente e interattiva, riflettendo la stessa filosofia di innovazione e trasparenza che guida il progetto di connettività nazionale. I display ad alta luminosità e il design sottile della linea JOY rendono queste soluzioni perfettamente integrate in ambienti moderni e professionali.
La collaborazione tra Open Fiber e World Trade Display rappresenta un esempio concreto di come la tecnologia digitale possa valorizzare la comunicazione istituzionale e supportare il racconto di un progetto infrastrutturale che cambia il modo in cui cittadini e imprese vivono la connessione.
Una sinergia tra innovazione, informazione e design, al servizio della rete del futuro.



